Riqualificazione del Santa Chiara a Pisa
Anno: 2007
Luogo: Pisa
Progetto: Jean Pierre Buffì, Hans Kollhoff, Paul Davis + partners, Gianluca Bacci e Giannicola Bacci (G2BA Associati), Cristofani Architettura, Maria Adriana Giusti, Studio Spira Srl, Alessandro Rossi
Progetto Strutture: Studio Prof. Majovieky
Progetto Impianti: Sistemi Industriali Srl
Progetto paesaggistico: Randle Siddely
Cliente: Comune di Pisa, Università di Pisa e Azienda USL Pisa
Concorso Internazionale
Progetto finalista
La rilevanza che il complesso ospedaliero di Santa Chiara assume come patrimonio culturale nella città storica è dovuta alla contiguità fisica, funzionale e simbolica con Piazza dei Miracoli . La presenza sul luogo di una prima struttura ospedaliera, documentabile dalla fine del XII secolo, è attestata dal nucleo di impianto con la chiesa di Santa Chiara del XIII secolo. Il momento di inizio del più recente processo di trasformazione dell'area è rappresentato dai piani degli anni '30. Il progetto interviene su diverse scale con l'obiettivo di riqualificare l'uso di un'area con elevati valori storici e culturali che al momento sono concentrati principalmente sul complesso monumentale del Campo dei Miracoli (Duomo, Battistero, Cimitero). Le destinazioni d'uso proposte per i diversi edifici che ospitano le cliniche mediche sono varie: negozi, uffici, hotel, biblioteca, servizi per gli studenti, museo, mensa e residenze private.
I padiglioni esistenti, parte delle quali hanno grande valore storico e architettonico, saranno restaurati. Gli edifici recenti, un gran numero dei quali sono realizzati in materiali prefabbricati e privi di qualità architettoniche, verranno rimossi e i loro volumi saranno utilizzati per nuove costruzioni o per aree a verde. Di importanza strategica è il margine nord del complesso ospedaliero direttamente collegato a Piazza dei Miracoli. Il muro esistente, che separa le due aree, sarà mantenuto e integrato in un centro visitatori dalle linee stilizzate con un ampio loggiato al piano superiore che si affaccia direttamente sul Campo dei Miracoli.

